MEDIUM TEMPERA GRASSA ''MAESTRI FIORENTINI'' (art. 2022)
La tecnica della tempera grassa, riscoperta nel '900 dal Maestro Pietro Annigoni, ebbe il periodo di maggior diffusione intorno al 1400, nel momento di passaggio fra la tecnica a tempera e quella ad olio.
Il medium a tempera grassa "Maestri Fiorentini", impastato con tempera all'uovo "Cennini" o con tempera gouache o alla caseina, permette di avvicinarsi alla tecnica ad olio, pur mantenendo la diluizione con acqua, avendo come caratteristica una rapida essiccazione. E' così possibile ottenere le più svariate proprietà pittoriche, dall'acquerello fino alla pastosità dell'olio.
La tempera grassa viene addizionata al tubetto pronto di colore (o ai pigmenti in polvere con aggiunta di acqua) impastandola accuratamente con una spatolina. Ottenuta dunque l'emulsione, che può essere conservata (ben chiusa) a temperatura ambiente, si può iniziare a dipingere. La diluizione è semplice acqua, può essere usata su parete, su tela preparata a gesso, ad olio, e anche su tela di cotone fine standard a preparazione acrilica; il seccaggio è abbastanza rapido.
*VASETTO 125 ml.: 11,00 €
*VASETTO 300 ml.: 20,00 €